Webinar

GESTIONE POST-OPERATORIA DEL CARCINOMA MIDOLLARE DELLA TIROIDE IN PERSISTENZA DI MALATTIA

FAD
event logo

Dal 18-06-2021 al 18-06-2021
  • Inizio iscrizioni: 19-04-2021
  • Fine iscrizione: 18-06-2021

    Dettaglio

  • Posti liberi: 0
  • Accreditato il: 13-04-2021
  • Crediti ECM: 3.0
  • Ore formative: 2h
  • Codice Evento: 842-321874
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito
  • provider logo
  • Patrocinatore
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

L’obiettivo del corso è fornire un aggiornamento sulla gestione dei pazienti con carcinoma midollare della tiroide con malattia avanzata, loco-regionale o a distanza.

In particolare, saranno oggetto di discussione:

a) i protocolli di sorveglianza clinica, biochimica e radiologica;

b) i protocolli di trattamento locoregionali e sistemici.

Partendo dalla presentazione di casi clinici di vita reale, un gruppo di esperti nazionali discuterà con il pubblico le strategie di sorveglianza e trattamento, con un focus particolare sull’analisi degli snodi critici dei processi decisionali: quando scegliere un trattamento loco-regionale, quando un trattamento sistemico; quali farmaci scegliere, come utilizzarli, come gestire le tossicità.

Programma

Orario 17.30-19.30

Introduzione C. Durante

La sorveglianza post-operatoria del carcinoma midollare della tiroide. Come? Ogni quanto? L. Fugazzola

Terapia del carcinoma midollare della tiroide. Quando trattare? Quale terapia? C. Durante

Scenari clinici

Presentatore: G. Grani

Intervengono: R. Elisei, L. Locati, A. Piovesan, D. Salvatore

I relatori discuteranno con il pubblico le strategie di sorveglianza e trattamento del carcinoma midollare della tiroide avanzato.

Conclusioni E. Puxeddu

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Mezzi tecnologici necessari

pc con connessione

Procedure di valutazione

quiz a risposta multipla

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Chirurgia Generale
  • Endocrinologia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina nucleare
  • Oncologia
  • Radioterapia

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)

Specializzando

  • Specializzando

Studente

  • Studente
leggi tutto leggi meno