Il dolore cronico è un termine usato per descrivere sindromi loco-regionali a pattern cronico, persistenti nel tempo. La cronicità del dolore è un importante caratteristica che può condurre a comorbidità quali depressione e ansia. Clinicamente, il dolore cronico include diverse entità diagnostiche, ognuna delle quali presenta un protocollo diagnostico e terapeutico differente, anche nel genere. Il trattamento è spesso complesso ed é responsabilità dello specialista diagnosticare accuratamente le cause del dolore e decidere se il trattamento più appropriato è di tipo odontoiatrico, medico, psicologico o richiede un approccio multidisciplinare
Webinar
SINDROMI DOLOROSE CRONICHE IN MEDICINA E ODONTOIATRIA: UNA DIFFERENZA ANCHE DI GENERE
FAD
        - Inizio iscrizioni: 20-01-2021
 - Fine iscrizione: 20-02-2021
 
- Posti liberi: 166
 - Accreditato il: 15-01-2021
 - Crediti ECM: 9.0
 - Ore formative: 6h
 - Codice Evento: 842-313869
 - N. Edizione: 1
 
Dettaglio
Presentazione
Programma
9,00 Saluto delle Autorità.
10,10 Presentazione del Convegno. Dott.ssa Sabrina Santaniello
10,30 Lettura magistrale.La Medicina di Genere e le implicazioni da Pandemia Covid-19. Prof.ssa Giovannella Baggio
11,15 Il dolore cronico oro-facciale e genere. Background e stato dell’arte. Inquadramento e diagnosi differenziale della
Sindrome della Bocca Urente (BMS), del dolore Idiopatico Facciale Persistente (PIFP), Nevralgia trigeminale. Prof. Michele Mignogna
12,00 PAUSA
12,15 Update sul management clinico e terapeutico del paziente affetto dalle diverse forme di dolore cronico oro-facciale in un contesto multidisciplinare. Gli antidepressivi di terza generazione, gli antiepilettici ed i sedativi ipnotici. Dott.ssa Daniela Adamo
12,50 Differenze di genere nella risposta al dolore Prof. Francesco Ambrosio
13,30 PAUSA
14,30 GdL FNOMCeO e Piano Nazionale di Medicina di Genere. Prof.ssa Teresita Mazzei, Prof.ssa Annamaria Moretti, Dott. Walter Malorni
15,15 La Sindrome del Dolore Pelvico: quadri clinici e aspetti farmacologici. Dott.ssa Antonella Agnello
Moderatrice del Convegno: Dott.ssa Gabriella Grusovin
16,00 TAVOLA ROTONDA
“Dentista Sentinella contro la violenza di genere e sui minori”
Intervengono:
Dott.ssa Gabriella Ciabattini Fondazione ANDI onlus
Dott. Roberto Pistilli
Dott.ssa Rosa Maria Scalise
Dott.ssa Monica Monteriù
Dott. Marco Scarpelli
Moderatrice: Dott.ssa Sabrina Santaniello
18,00 Chiusura Lavori
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Mezzi tecnologici necessari
pc con connessione internet
Procedure di valutazione
quiz a risposta multipla
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
- 
																															
																				Allergologia ed immunologia clinica
 - 
																															
																				Anestesia e rianimazione
 - 
																															
																				Angiologia
 - 
																															
																				Cardiologia
 - 
																															
																				Chirurgia Generale
 - 
																															
																				Chirurgia Maxillo-facciale
 - 
																															
																				Ematologia
 - 
																															
																				Endocrinologia
 - 
																															
																				Gastroenterologia
 - 
																															
																				Geriatria
 - 
																															
																				Ginecologia e ostetricia
 - 
																															
																				Medicina generale (Medici di famiglia)
 - 
																															
																				Nefrologia
 - 
																															
																				Neurologia
 - 
																															
																				Oncologia
 - 
																															
																				Ortopedia e traumatologia
 - 
																															
																				Otorinolaringoiatria
 - 
																															
																				Pediatria
 - 
																															
																				Psichiatria
 - 
																															
																				Radiodiagnostica
 - 
																															
																				Reumatologia
 - 
																															
																				Urologia
 
Odontoiatra
- 
																															
																				Odontoiatra
 
Igienista dentale
- 
																															
																				Igienista dentale
 
Altro (non ECM)
- 
																														Altro (non ECM)
 
Specializzando
- 
																														Specializzando
 
Studente
- 
																														Studente