Novità

LO STUDIO STRUTTURALE CON L’OCT

FAD
event logo

Dal 15-01-2025 al 20-12-2025
  • Inizio iscrizioni: 15-01-2025
  • Fine iscrizione: 09-02-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 31-10-2024
  • Crediti ECM: 2.0
  • Ore formative: 2h
  • Codice Evento: 842-434644
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
  • provider logo
  • Partner
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Lo studio delle fibre del nervo ottico e dello strato delle cellule gangliari è uno dei 3 metodi diagnostici fondamentali per la diagnosi di glaucoma. E’ divenuto una metodica diagnostica complessa e sofisticata che necessita di conoscenza tecnica (esistono 4 piattaforme strumentali per effettuarla), consapevolezza del suo utilizzo con diversa finalità nelle fasi iniziali o avanzate della malattia e possibilità di false diagnosi o di mancate diagnosi, le cosiddette “red e green diseases”. Il corso è finalizzato a fornire questi elementi conoscitivi a oculisti, ortottisti e tecnici specializzati di oftalmologia

Programma

Moderatori: A. Laborante, G. Minerva, T. Salgarello

RNFL e GCC /GCIPL Cosa si misura e in che modo - E. Borrelli

Le 4 diverse piattaforme strumentali per la misura del RNFL e del GCC /GCIPL - L. Varano

Come si legge l’esame OCT. Affidabilità e significato della rappresentazione di probabilità - S. Babighian

Falsi positivi (red disease) e falsi negativi (green disease) - T. Salgarello

Indicazione dell’esame OCT in funzione della fase/gravità del glaucoma e sua utilità nel valutare la progressione - F. Oddone

La valutazione oftalmoscopica della papilla ha ancora un ruolo? - D. Lombardo

Discussione 

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Mezzi tecnologici necessari

pc con connessione internet

Procedure di valutazione

questionario a risposta multipla con doppia randomizzazione

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Oftalmologia

Infermiere

  • Infermiere

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia
leggi tutto leggi meno