ACQUISIZIONI RELATIVE AL TEMA DELL’INFERTILITÀ DI COPPIA ATTRAVERSO L’ANALISI DEI PROVVEDIMENTI TERAPEUTICI DEFINITI COME PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA (PMA). PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ POSTA SULLE STRATEGIE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE CHE POSSANO AUMENTARE LE CAPACITÀ FERTILI DI ENTRAMBI I PARTNER
VIRTUAL CONG
XIV GIORNATE DI ANDROLOGIA E MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
FAD

- Inizio iscrizioni: 14-09-2020
- Fine iscrizione: 14-10-2020
- Posti liberi: 44
- Accreditato il: 14-09-2020
- Crediti ECM: 9.8
- Ore formative: 14h
- Codice Evento: 842-296320
- N. Edizione: 1
Dettaglio
-
Accreditato da
-
Partner
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
-
Con la sponsorizzazione non condizionante di
Presentazione
Programma
Giovedì 15 ottobre
I SESSIONE
Ambiente e Fertilità
Moderatori: L. De Santis, A. Isidori
15.00 Interferenti Endocrini e riproduzione: una complessità multifattoriale C. Foresta
15.20 Come il fattore Ambientale gioca un ruolo sulla Fertilità della donna D. Caserta
15.40 Come il fattore Ambientale gioca un ruolo sulla Fertilità dell’uomo F. Lombardo
16.00 Interferenti endocrini e Fluido follicolare D. Paoli
16.20 DISCUSSIONE INTERATTIVA
Discussants: S. Moreno, R. Mazzilli, L. Campagnolo
II SESSIONE
Tavola Rotonda su Preservazione e donazione dei gameti
Moderatori: F. G. Klinger, E. Maria Ruggeri
16.40 Procreazione medicalmente assistita con donazione di gameti:
dati del Registro Nazionale PMA G. Scaravelli
17.00 Eterologa e donazione dei Gameti in Italia ed Europa F. Bariani
17.20 Come Orientarsi nella donna con tumore al seno E. Vizza
17.40 Il trapianto uterino: esperienza italiana P. Scollo
18.00 DISCUSSIONE INTERATTIVA
Discussants: G. Coticchio, L. Caponecchia, F. Tomei
III SESSIONE
Focus on... (1ª parte)
Moderatori: F. Maneschi, L. Muzii
18.20 Nuovi approcci alla Diagnosi Genetica dell’infertilità maschile A. Ferlin
18.40 Esiste una PCOS Maschile? A. E. Calogero
19.00 Laparoscopia e PMA: quali novità G. Capobianco
19.20 Fertility-Sparing nella chirurgia dell’ovaio G. Scambia
19.40 DISCUSSIONE INTERATTIVA
Discussants: M. Bonito, P. Palazzetti, C. Moretti
FINE LAVORI PRIMA GIORNATA
Venerdì 16 ottobre
IV SESSIONE
Fertilità e fattori di rischio
Moderatori: R. Marci, R. Apa
9.00 Lo stile alimentare influenza la fertilità? T. Stallone
9.20 Stress, qualità di vita e infertilità: Mito o realtà A. Aversa
9.40 Fumo, alcool, farmaci: effetti sulla fertilità nell’uomo e nella donna D. Gianfrilli
10.00 PMA e Coronavirus: quali evidenze e quali strategie per sostenere la natalità C. De Stefano
10.20 DISCUSSIONE INTERATTIVA
Discussants: F. Ciarrocchi, M. G. Picconeri, A. Sebastianelli
V SESSIONE
Andrologia
Moderatori: F. Mazzilli, M. Maggi
10.40 Trattare l’uomo per non trattare la donna D. Santi
11.00 Algoritmo terapia infertilità maschile S. La Vignera
11.20 Terapia della Infertilità nel Klinefelter G. Corona
11.40 Terapia con nutraceutici: una revisione critica A. Garolla
12.00 DISCUSSIONE INTERATTIVA
Discussants: F. Romanelli, R. Condorelli, M. Amodei
VI SESSIONE
Bambini Nati da PMA e Malformazioni alla nascita: esiste una correlazione?
Moderatori: A. Lanzone, A. Villani
12.20 Gravidanza da PMA e incidenza di malattie correlate H. Valensise
12.40 Genetica ed Epigenetica in corso di ICSI L. Stuppia
13.00 Malattie Rare e Fecondazione Assistita? D. Vecchio
13.20 Manipolazione dei gameti e salute dell’embrione L. Rienzi
13.40 DISCUSSIONE INTERATTIVA
Discussants: A. Novelli, I. Tarissi De Jacobis, V. Spina
14.00 PAUSA
VII SESSIONE
Rischio Clinico in un Percorso di PMA
Moderatori: S. Dessole, M. Giovannini
15.30 Sono Gravidanze a Rischio quelle da PMA? N. Colacurci
15.50 Le Check-list quale strumento per la riduzione del Rischio C. Meneghini
16.10 I Rischi in un laboratorio di PMA e gli strumenti di prevenzione E. Licata
16.30 La colpa grave ai tempi del Covid M. P. Costantini
16.50 DISCUSSIONE INTERATTIVA
Discussants: D. Antonaci, F. A. Bisogni, G. Paciotti
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Mezzi tecnologici necessari
pc con connessione
Procedure di valutazione
questionario a risposta multipla
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Endocrinologia
-
Genetica medica
-
Ginecologia e ostetricia
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Psicoterapia
-
Urologia
Farmacista
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Biologo
-
Biologo
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Infermiere
-
Infermiere
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico